Notizie comicon

MegaDungeon: gli appuntamenti delle giocate di ruolo speciali

COMICON Bergamo 2023 dopo l'esperienza napoletana torna il MegaDungeon! 

Sarà possibile fare un'esperienza originale, rivolta a tutti i visitatori appassionati di gioco, che avranno la possibilità di collaborare alla creazione di un enorme dungeon fantasy. Il MegaDungeon è un'attività gratuita aperta al pubblico, dove ogni partecipante potrà contribuire disegnando il proprio frammento di una mappa immaginaria: la mappa di uno dei dungeon più grandi mai ideati!

Il MegaDungeon, situato lungo un'ampia parete di 10 metri all'interno del Padiglione Gioco, sarà aperto durante tutto il periodo del festival, quindi avrete tutto il tempo necessario per partecipare e dare il vostro contributo. Non perdete l'opportunità di far parte di questo originale progetto collaborativo, e lasciate che la vostra immaginazione prenda il volo!

Il MegaDungeon, situato lungo un'ampia parete di 10 metri all'interno del Padiglione Gioco, sarà aperto durante tutto il periodo del festival, quindi avrete tutto il tempo necessario per partecipare e dare il vostro contributo. Non perdete l'opportunità di far parte di questo originale progetto collaborativo, e lasciate che la vostra immaginazione prenda il volo!

Oltre alla possibilità di disegnare personalmente un frammento di una mappa immaginaria sul grandissimo muro a vostra disposizione, nell'area MEGADUNGEON saranno disponibili numerosi tavoli da gioco dove Master d'eccezione come: Nicola De Gobbis, Matt Aster, Andrea Rossi, Claudio Serena e Claudio Pustorino vi guideranno in attività che avranno proprio il "Dungeon" come elemento centrale!

Ve li presentiamo di seguito:

Nicola De Gobbis, presente tutti giorni, fondatore e CEO di NEED GAMES! Casa editrice milanese focalizzata sui GDR, con a catalogo titoli come 𝐹𝑎𝑏𝑢𝑙𝑎 𝑈𝑙𝑡𝑖𝑚𝑎, 𝑇𝑒𝑟𝑟𝑜𝑟 𝑇𝑎𝑟𝑔𝑒𝑡 𝐺𝑒𝑚𝑖𝑛𝑖, 𝐶𝑦𝑏𝑒𝑟𝑝𝑢𝑛𝑘 𝑅𝑒𝑑, 𝐹𝑎𝑙𝑙𝑜𝑢𝑡, 𝐿'𝑈𝑛𝑖𝑐𝑜 𝐴𝑛𝑒𝑙𝑙𝑜, 𝑊𝑎𝑟ℎ𝑎𝑚𝑚𝑒𝑟 e molti altri.
Matt Aster, presente tutti i giorni, Mattia Ceniti, content creator che basa il suo intrattenimento sul gioco di ruolo, non si lascia mai scappare l'occasione per vivere una nuova avventura!
Andrea Rossi “Master of Masters”, presente tutti i giorni, cultore di Old School e non solo! 
Claudio Serena, fondatore di Fumble GDR, masterizzerà per i visitatori due sessioni di gioco di ruolo domenica 25 ore 11:00 e ore 15:00. Autore di giochi di ruolo come Knights of the Round: Academy, Klothos e Being Human, a quasi 40 anni non ha ancora smesso di giocare, sia in podcast che a casa.
Claudio Pustorino, è uno degli speaker e dei soci di Fumble, masterizzerà per i visitatori due sessioni di gioco di ruolo domenica 25 ore 11:00 e ore 15:00. Prima realtà in italia a fare actual play e che, da oltre cinque anni, cura la creazione di giochi originali. 
Tutte le informazioni su questa attività sono riportate nella news dedicata. Intanto vi segnaliamo di seguito gli appuntamenti con i master d'eccezione: